
Pancakes salati? La nostra ricetta!
Pancakes salati? Un’ottima variante della ricetta originale!
Tutti conosciamo l’impasto tradizionalmente preparato in America settentrionale per la prima colazione, dolci frittelle che conquistano al primo morso grandi e piccini! La pastella è simile a quella delle crêpes ma è l’aggiunta del bicarbonato di sodio o di un altro lievito chimico a donargli l’originale consistenza “spugnosa”. Ne esistono mille varianti che prevedono, a seconda del proprio gusto, ingredienti come la cannella, il miele o lo yogurt al posto del latte. Accompagnati da sciroppo d’acero, confettura, burro d’arachidi o frutta fresca sono la perfetta colazione made in U.S.A..
In versione salata è facile trovare ricette che prevedano come “topping” burro fuso, uova o bacon.
E se volessimo preparare dei pancakes salati che rispecchino i sapori della nostra cucina mediterranea?
Preparate i nostri pancakes salati di zucchine: perfetti come antipasto e per i più golosi, perché no, per una merenda sfiziosa!
PANCAKES SALATI DI ZUCCHINE
Ingredienti
- 250g di farina 00
- 80ml di latte
- 1 bustina di lievito per preparazioni salate
- 150g di zucchine + 1 zucchina
- 2 uova
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- Tagliate la parte di verde di 2 zucchine medie per ottenere un peso di 150g di prodotto. Sbollentatele in acqua salata in ebollizione per 2 minuti, scolatele bene e frullatele fino ad ottenere una crema liscia.
- Grattugiate la zucchina rimasta e tenetela da parte.
- Sbattete le uova con l’ausilio di una frusta e aggiungete nell’ordine il latte, l’olio evo, la crema di zucchine, le farine, la zucchina grattugiata, sale e pepe. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo di olio extravergine di oliva e procedete con la cottura dei pancakes salati versando la pastella con un mestolo. La quantità di pastella da utilizzare dipende da voi: più pastella verserete, più grande sarà il vostro pancake. Girate la frittella non appena noterete la formazione in superficie di piccole bollicine d’aria. Proseguite con la cottura del secondo lato fino a doratura. Continuate così fino ad esaurimento dell’impasto. Dovreste ottenerne all’incirca una decina di medie dimensioni.
I vostri pancakes salati di zucchine sono pronti! Ora rimane solo da decidere come guarnirli!
A noi piace abbinarli con lo speck e una salsina di yogurt, leggermente acidula,
in contrasto con il dolce delle zucchine. E voi come li condireste?
Sorry, the comment form is closed at this time.